Borgo Filadelfia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Walty1971 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Walty1971 (discussione | contributi)
Riga 30:
== Storia ==
Anticamente, ''Filadelfia'' costituiva una sorta di sottozona del quartiere [[Lingotto (Torino)|Lingotto]]-''Mercati Generali'', situato a sud di [[Torino]]. E' delimitata da Corso Bramante (a nord), Via Zino Zini (a est), Piazza Galimberti/Corso Giambone (a sud), Corso Unione Sovietica (a ovest). La zona acquistò importanza negli [[anni venti]], soprattutto per via dello [[Stadio Filadelfia]], un piccolo campo di calcio che ospitava il [[Torino Football Club|Grande Torino]]. Il borgo era (ed è) caratterizzato da botteghe, negozi e case relativamente basse e popolari, abitato principalmente da dipendenti delle ferrovie della vicina [[Stazione di Torino Lingotto]] e della allora fabbrica automobilistica [[FIAT]] [[Lingotto]].<br>
Sempre negli [[anni venti]], adiacenti al borgo stesso, sorsero inoltre i cosiddetti ''Mercati Generali Ortofrutticoli all'Ingrosso (M.O.I.)'', cioè ampi magazzini di stoccaggio di frutta e verdura e relativo mercato rionale su Piazza [[Tancredi Galimberti|Galimberti]] (allora ''Piazza Balilla''), poi utilizzati come rifugio dai bombardamenti della [[Seconda Guerra mondiale]], così come i sotterranei della ancor esistente scuola elementare [[Duca degli Abruzzi]]<ref>http://www.museotorino.it/view/s/05a9e50a70864fed97db34737e384d3b</ref>. Dopo la guerra infatti, molte case del borgo subirono dei danni, e fu successivamente ricostruito. Negli [[anni ottanta]], i suddetti "Mercati Generali" furono poi trasferiti presso il centro di smistamento "C.A.A.T." di [[Grugliasco]], nella prima cintura di [[Torino]].<br>
Nel [[1926]], sempre a ridosso della ferrovia, sorse altresì una piccola fabbrica di produzione di [[chinino]] adiacente alla ferrovia.
Nel lungo periodo [[1904]]-[[1994]] fu anche ospitata l'antica dogana ferroviaria di Torino sud, che delimitava la parte est del quartiere; ristrutturata, oggi è usata sempre come sede di uffici amministrativi come palazzina della caserma della [[Guardia di finanza|Finanza]], con un edificio in stile [[Eclettismo (arte)|eclettico]] che si affaccia su Corso Sebastopoli angolo Via [[Giordano Bruno]].
 
== Luoghi d'interesse ==
* [[Lingotto Fiere]]