Simone Scuffet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Club: Primavera; Udinese Calcio; stagione 2013-2014
errore grammaticale
Riga 38:
==Carriera==
===Club===
Cresciuto nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]] dell'[[Udinese Calcio|Udinese]], viene aggregato alla prima squadra nella [[Udinese Calcio 2013-2014|stagione 2013-2014]]<ref>http://www.corrieredellosport.it/serie_a/udinese/2013/11/12-340737/Serie+A+Udinese,+il+baby+Scuffet%3A+%C2%ABBello+essere+tra+i+grandi%C2%BB</ref>. Primo giocatore [[Friuli|friulano]] a indossare la maglia bianconera dieci anni dopo [[Fabio Rossitto]]<ref>http://www.calciomercato.com/news/scuffet-debutto-con-l-udinese-sulle-orme-di-zoff-e-il-milan-soff-490963</ref><ref>http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2014/02/02/news/l-udinese-fa-il-colpo-nel-giorno-di-scuffet-1.8594263</ref>, ha esordito in Serie A il 1° febbraio 2014, a 17 anni, in [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]-Udinese (0-2) della 22ª giornata di [[Serie A 2013-2014|campionato]] a causa di un infortunoinfortunio del portiere titolare [[Željko Brkić]]. A seguito di prestazioni convincenti, mantiene il posto anche quando Brkić recupera dall'infortunio, mostrando in campo sicurezza e reattività notevoli per la sua giovane età<ref>http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2014/03/07/4666095/profilo-simone-scuffet-golden-boy-dei-pali-orgoglio</ref>.
 
===Nazionale===