Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Ciao! Sono a volte un po' pigro (vedi "Wikiorco") e quindi non ho ancora avuto voglia di elencare le voci da me create, o tradotte da Wikipedia in altre lingue, o ampliate, integrate etc.
 
Su Wikipedia una serie di convergenze mi hanno portato a contribuire ad alcune voci che cercavo come lettore, per interesse mio o per attingere a buona divulgazione in mie attività che vanno oltre da quelle rivolte ad un pubblico specialistico: si va dall'[[S-tog]] di Copenhagen (simile alle [[S-Bahn]] tedesche, anche quelle nel mirino di ampliamenti) alla ciclabilità, alle varie forme di intermodalità, ai parametri (es. il "modal split") e alle politiche urbanistiche e della mobilità urbana.
 
Ho in previsione di illustrare reti tramviarie e metro-tramviarie diffuse in Europa, sia singolarmente, sia per il loro ruolo nei sistemi di mobilità urbana.
Riga 39:
Parlo molto bene varie lingue e spesso raffronto le voci italiane di Wikipedia con le corrispondenti in inglese, tedesco, francese e talvolta altre (es. olandese o danese, con qualche ausilio): riscontro non di rado incongruenze e disomogeneità, che potrebbero dar spunto a modifiche o integrazioni delle voci.
 
Un altro campo di interesse è jazz, rock, strumenti musicali e affini, un salto indietro a tempi di gioventù. E non mi fermo qui ...
 
== Contatti con me ==