Jagdpanzer V Jagdpanther: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 78:
=== Prestazioni del cannone ===
 
[[File:Jagdpanther Thun 1.jpg|thumb|290pxupright=1.3|left|Jagdpanther esposto al museo dei blindati di [[Thun]], [[Svizzera]].]]
<center>
{| class="wikitable"
Riga 136:
=== Struttura del distaccamento cacciacarri pesante ===
 
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-717-0017-12, Frankreich, Jagdpanther.jpg|thumb|right|290pxupright=1.3|[[Francia]], [[1944]]: cacciacarri Jagdpanther in movimento. Da notare le ''Schürzen'' applicate ai lati dello scafo.]]
I cacciacarri Jagdpanther furono organizzati all'interno degli ''schwere Panzerjägerabteilungen'', cioè distaccamenti cacciacarri pesanti indipendenti. Ogni distaccamento aveva la forza di un battaglione, con 45 mezzi. Ciononostante, alcuni veicoli prestarono servizio sia all'interno dei battaglioni delle ''[[Panzerdivision]]en'' dell'esercito che delle ''Waffen-SS'' come sostituti ai [[panzer|carri armati]].
 
Riga 152:
== Esemplari sopravvissuti ==
 
[[File:Jagdpanther Sd.Kfz.173 may 2008.jpg|290pxupright=1.3|thumb|right|Jagdpanther esposto presso il museo di Coblenza.]]
* Musée des Blindés, [[Saumur]] ({{Bandiera|FRA}} [[Francia]])
* Deutsches Panzermuseum Munster, [[Munster (Bassa Sassonia)|Munster]] ({{Bandiera|GER}} [[Germania]])
Riga 168:
== Bibliografia ==
 
[[File:Jagdpanther IWM.jpg|thumb|right|290pxupright=1.3|Altra vista dell'esemplare esposto all'IWM. Il mezzo fu distrutto da un carro [[Mk VIII Cromwell|Cromwell]] del ''[[Guards Armoured Division|2nd Battalion, Welsh Guards]]'' il settembre 1944 ad [[Hechtel-Eksel]], [[Belgio]].]]
 
* <cite id=SDJ2007> </cite> {{cita libro|nome=|cognome=Walter J. Spielberger, Hilary J. Doyle e Thomas L. Jentz |curatore= |titolo=Heavy Jagdpanzer |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2007 |mese= |editore=Schiffer Publishing |città= |lingua=inglese |id=ISBN 978-0-7643-2625-7 |doi= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}