Lunghezza di Planck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Derivazione della formula: Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 37:
Come si nota, la lunghezza d'onda Compton <math> \lambda_c </math> varia in modo inversamente proporzionale alla massa <math> m_0 </math>, mentre nell'equazione di Schwarzschild, <math> r_S </math> varia in modo direttamente proporzionale a <math> M </math>.
 
[[File:lunghezza e massa di Planck.png|thumb|400pxupright=1.8|Andamento del Raggio di Schwarzschild e della Lunghezza d'onda Compton ridotta al variare della massa. Il punto di intersezione fra le due funzioni ha come coordinate la massa e la lunghezza di Planck.]]
 
Disegnando su di un grafico le due funzioni, troviamo un punto di intersezione che corrisponde ai valori: