Montalbano Jonico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 122:
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
[[File:Orologio Montalbano Jonico.jpeg|thumbnailthumb|destra|190pxupright=0.9|La porta dell'orologio nei giorni della [[Ondata_di_freddo_del_febbraio_2012|nevicata del 2012]].]]
* ''La chiesa madre di [[Maria (madre di Gesù)|Santa Maria]] dell'Episcopio'', con la statua lignea raffigurante una [[Madonna con Bambino]] risalente al [[XII secolo]].
* ''Le mura normanne'', di cui restano due torri quadrate e numerose balestriere.
Riga 143:
 
=== Tradizioni e folclore ===
[[File:Ven santo montalbanoj.jpg|thumbnailthumb|destra|130pxupright=0.6|La processione del venerdì santo.]]
 
==== Processione del Venerdì santo ====
Riga 155:
 
== Persone legate a Montalbano Jonico ==
[[File:Francesco lomonaco montalbano.JPG|thumbnailthumb|destra|250pxupright=1.1|Lapide dedicata a Francesco Lomonaco sulla sua residenza a Montalbano.]]
* Melchiorre da Montalbano, nel [[XIII secolo]], artigiano, mastro muratore, realizzò l'abside della cattedrale di [[Matera]], il portale della chiesa di [[Miglionico]] e l'abside della chiesa romanica di [[Acerenza]]. Firmava le sue opere con una scimmia che copula con un coniglio.
* [[Placido Troyli]] (Montalbano Jonico, [[1668]] - [[Scafati]], [[1757]]) abate e storico.