Obice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la fonte è già riportata nel collegamento della prima nota
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 1:
{{tmp|infobox arma}}
[[File:Obice152-13.jpg|thumb|right|200pxupright=0.9|Un obice da 152/13 usato dall'Esercito Italiano durante la prima e la seconda guerra mondiale]]
 
L''''obice''' (o '''obizzo''' in una forma più arcaica) è un'[[arma da fuoco]] di [[artiglieria]], impiegata prevalentemente per il "[[tiro (balistica)#Tiro indiretto|tiro]] indiretto" sui bersagli.
Riga 33:
* Ian Hogg, ''The guns 1939-45'', tradotto da N. Pignato come ''I cannoni 1939-45'', Albertelli Editore, Parma, 1971
* Giovanni Santi Mazzini, ''La macchina da guerra dal Medioevo al 1914'', 2 vol., Mondadori Electa, 2006
[[File:4-14 Marines in Fallujah.jpg|thumb|right|200pxupright=0.9|Un obice [[M198]] da 155mm in azione circondato dagli [[Artiglieria|artiglieri]] del 4º battaglione del 14º reggimento [[United States Marine Corps|Marine]]. L'immagine è stata ripresa l'11 novembre 2004 nel campo militare di [[Falluja]] durante l'operazione ''Phantom Fury''.]]
 
==Note==