Discussione:Comune di Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
::Continuiamo a non capirci. La voce Assedio di Parigi è molto diversa dalla sezione Assedio di Parigi, la quale potrebbe anche chiamarsi diversamente, perché vi viene trattata soprattutto la situazione politica in sviluppo nella città durante l'assedio, cosa che riguarda strettamente il problema della Comune, mentre la voce Assedio di Parigi tratta una fase della guerra franco-prussiana. Quanto poi a ritenere a ritenere pesante la voce Comune di Parigi, è una tua opinione. La mia opinione è che una voce per quanto possibile completa non è mai pesante (a meno che non sia scritta male). --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 18:43, 30 gen 2013 (CET) PS Naturalmente, niente impedisce che informazioni presenti nella voce Comune di Parigi siano messe anche in altre voci.
::In [[Discussioni aiuto:Dimensione della voce#Aggiornare la policy ?]] mi pare si sia concordi che le voci devono essere appunti voci, non trattat (e qui ci sono perfino più dettagli e informazioni che nelle voci più specifiche). --[[Speciale:Contributi/109.55.7.63|109.55.7.63]] ([[User talk:109.55.7.63|msg]]) 09:38, 11 mar 2014 (CET)
| |||