Osiris (Serverless Portal System): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
clean up, replaced: cosi → così (2) using AWB |
||
Riga 23:
'''Osiris Serverless Portal System''' (solitamente abbreviato in '''Osiris sps''' o '''Osiris''') è un programma gratuito ([[freeware]]) per la creazione di [[Portale (Web)|portali web]] completamente distribuiti tramite p2p e autonomi dai comuni server per i sistemi operativi [[Microsoft Windows]], [[Linux|GNU/Linux]] e [[Mac OS X]].
A differenza dei comuni strumenti utilizzati per "pubblicare informazioni" su Internet quali ad esempio [[Content management system|CMS]], [[Forum (internet)|Forums]] o [[Blog]]s che si basano su un sistema centralizzato, i dati di un portale creato con Osiris vengono condivisi via [[peer-to-peer|P2P]] tra tutti i suoi partecipanti. Grazie a questa architettura, in cui tutti i contenuti necessari alla navigazione (sia grafici che testuali) vengono replicati su ogni macchina, è possibile utilizzare il portale senza un server centrale ("serverless" significa appunto "senza server"). Si prevengono
== Storia ==
Riga 67:
Durante la creazione di un portale, Osiris consente di scegliere tra due sistemi di moderazione "anarchico" e "monarchico", la scelta deve essere fatta in sede di creazione del portale e non è modificabile a posteriori.
*In un portale anarchico ogni utente può esprimere una reputazione (positiva o negativa) su un altro utente e condividere il suo voto con gli altri iscritti al portale, generando
*In un portale monarchico gli unici utenti che possono generare reputazioni sono l'amministratore del portale e i moderatori da lui reputati positivamente, mentre per gli altri utenti questa opzione è disabilitata. In questo modo solo a loro è concesso di poter cancellare o promuovere i contenuti di un portale.
|