OpenSolaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riordino sezioni predefinite (richiesta) |
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = OpenSolaris
|screenshot = [[File:OpenSolaris.png|
|sviluppatore = Sun Microsystem
|famiglia = [[Unix-like]]
Riga 22:
OpenSolaris è anche il nome della defunta distribuzione ufficiale di Sun basata sullo stesso codice e frutto di ''Project Indiana''. Uno dei padri di ''Project Indiana'' è [[Ian Murdock]], fondatore della distribuzione [[Debian|Linux Debian]]. La prima release di OpenSolaris "OS" fu la 2008.05, rilasciata il 5 maggio [[2008]], mentre l'ultima release è stata la 2009.06, prima che il progetto venisse chiuso.
[[File:Opensolaris-jds.jpg|thumb
OpenSolaris è stato il primo sistema operativo a integrare il nuovo [[ZFS (file system)|ZFS]] come file system di default, salvaguardando le attività operative grazie al roll-back istantaneo e alle funzioni di checksum continuative che permettono agli utenti di collaudare idee e innovazioni. La funzione Dynamic Tracing (DTrace) offre capacità di osservazione pervasiva e sicura sui sistemi di produzione per velocizzare lo sviluppo e l'ottimizzazione di applicazioni basate sullo stack AMP/MARS. Inoltre, con Solaris Containers è possibile costruire applicazioni "predisposte" per la virtualizzazione che possono essere implementate su oltre 1.000 sistemi, da macchine singole fino a sistemi multi-CPU e multi-core, senza dover temere malfunzionamenti dovuti all'integrazione di software di terze parti.
|