Paintball: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho cambiato la descrizione e la legalità.
la mia funzione è il presidente per l'ente sportivo nazionale paintball. Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale |
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{F|sport|giugno 2009}}
{{tmp|sport|s}}
[[File:NAdo.jpg|thumb
Il '''paintball è '''uno sport riconosciuto dal Ente Sportivo Nazionale Csen per i Coni ([[www.paintballcsen.com]]) con delibera del febbraio 2012 il cui scopo è eliminare l'avversario colpendolo con delle palline di [[gelatina animale|gelatina]] riempite di vernice vivacemente colorata, sparate mediante appositi strumenti ad aria compressa chiamati ''marker'' (marcatori). Data la velocità d'impatto (al massimo 300 piedi al secondo, 328 km/h per le competizioni internazionali), la capsula della paintball ([[proiettile]]) si rompe al contatto con l'obiettivo, rilasciando il contenuto sulla tuta dell'avversario. Contrassegnato una volta da un "paintball", un giocatore è eliminato e per rientrare deve attendere un tempo prestabilito o l'inizio della partita successiva. Questo gioco viene regolarmente praticato anche a livello agonistico, in competizioni, campionati in tutto il mondo e tornei.
|