Speciale per noi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione |
fix |
||
Riga 17:
Il programma era basato essenzialmente sui numeri comici dei conduttori. In particolare, Aldo Fabrizi interpretava per il pubblico alcuni personaggi che aveva interpretato per il teatro, come il tranviere romano; Panelli recitava monologhi umoristici, mentre Bice Valori e Ave Ninchi recitavano in scenette comiche interpretando le mogli di alcune categorie di personaggi come i politici o i mafiosi (divertente un balletto sulle note del [[marranzano]]). Lo spettacolo era completato da musiche, balletti ed esibizioni di cantanti intervenuti in veste di ospiti.
La sigla di chiusura era la celebre ''Quando mi dici
==Bibliografia==
AA. VV., ''Enciclopedia della televisione'', Garzanti.
==Collegamenti esterni==
|