Rhys ap Gruffydd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 21:
Fu uno dei principi gallesi di maggior successo e uno dei più potenti, anche se fu costretto ad accettare la supremazia [[Inghilterra|inglese]], accettando il titolo di ''Lord'' invece di quelli di "Principe" o "Re" e diventando, quindi, ''Lord Rhys'' (''Yr Arglwydd Rhys'' in gallese).
== Biografia ==
[[File:CymruMap1093.PNG|thumb|200px|Deheubarth era uno dei tradizionali regni del [[Galles]] e la figura mostra come erano ripartiti nel [[1092]], alla morte di Rhys ap Tewdwr.]]
=== La famiglia ===
Nacque, probabilmente, in [[Irlanda]]. I suoi genitori morirono nel [[1136]], quando egli aveva circa quattro anni. Suo fratello più anziano era [[Maredudd ap Gruffydd]]. Ebbe anche due altri fratelli, Morgan e Maelgwn, due fratellastri, [[Anarawd ap Gruffydd|Anarawd]] e [[Cadell ap Gruffydd|Cadell]] e almeno due sorelle, Gwladus e Nest.<ref>Bartrum, ''Early Welsh genealogical tracts'', p. 47</ref>
Riga 31:
Nel [[1151]] Cadell fu ferito e non poté più giocare un ruolo attivo, per cui, nel [[1153]], lasciò il trono e si recò in [[pellegrinaggio]] a [[Roma]].<ref>Lloyd, ''A history of Wales from the earliest times to the Edwardian conquest'', pp. 502–3</ref> [[Maredudd ap Gruffydd|Maredudd]] prese il potere nel Deheubarth, ma morì nel [[1155]], lasciando Rhys come unico sovrano.
=== Sovrano di Deheubarth ===
[[File:Coat of arms of Rhys ap Gruffydd.svg|left|thumb|140pxupright=0.6|Arme di Rhys ap Gruffydd]]
Fu più o meno in quel momento che Rhys venne a sapere che Owain Gwynedd stava cercando di riconquistare il [[Ceredigion]]. In risposta, Rhys costruì il castello di Aberdyfi.<ref>T. Jones, ''Brut y Tywysogion'' pp. 101–2</ref>
 
Riga 47:
 
===La fine===
[[File:Deheubarth1190.PNG|thumb|230px|right|Nel 1196 Rhys controllava quasi tutto il Deheubarth, come anche rimanente parte del Galles meridionale attraverso principi suoi vassalli. Le restanti parti del Deheubarth, ancora in mano normanna, sono segnate in grigio..]]
 
Rhys lanciò la sua ultima campagna contro i normanni nel [[1196]], conquistando molti castelli, compresi quelli di [[Carmarthen]], [[castello di Radnor|Radnor]] e [[castello di Painscastle|Painscastle]]. L'anno seguente Rhys morì inaspettatamente e fu sepolto nella cattedrale di san David.