Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
:::::se mi si dice: "tu non la vuoi per astio personale" devi dimostrare l'astio personale, io però ti posso dimostrare che la testata in questione è tutto meno che divulgativa e che fa informazione, ad iniziare dal: "le rinnovabili abbassano il prezzo dell'energia" che, per una testata che tratta di energia, è palesemente falso, visto che anche l'AEEG dice il contrario. (il minor costo sbandierato è dato dal minor prezzo di borsa che è dato dal fatto che le rinnovabili sono vendute a prezzo 0 in borsa e poi pagate in altro modo) e poi continuando con il citare i costi energetici del nucleare postulando una richiesta energetica dell'estrazione mineraria alcuni ordini di grandezza superiore a quello reale. da ciò non prendo quel link ma ne prendo altri.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 21:30, 11 mar 2014 (CET)
* Se qualcuno mi dice che cosa mi viene richiesto saprò rispondere. :) Dwalin ha annullato una mia modifica, io ne ho reinserito una parte (raccogliendo un suo dubbio) e ho dato motivazioni, invitandolo costantemente a fare altrettanto cioè invitandolo alla discussione ''non in spazio utente'' (con parziale successo) e a portare argomenti basati sulle linee guida (qui nessun risultato, ma non ho guardato nell'ultima ora). "L'avevo avvertito" non mi risulta sia una giustificazione valida per alcunché, tralascio di commentare per carità di patria. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 21:58, 11 mar 2014 (CET)
**io ho reinserito la modifica, ampliandola e spiegandola. infatti non era spiegato nella fonte italiana l'origine della cifra, in quella francese solo il grafico spiega tutto, infatti il costo da qui al 2067 per la voce italiana sembrerebbe una cosa, dal grafico si evince che quei reattori rimarrebbero in funzione fino al 2120 all'incirca. corredatomettere daiassieme i dati di greenpeace dacon dati veri, si genera in questo caso un costrutto generale falso. ad esempio se io dico: "l'OMS dice che il tumore alla tiroide aumenterà fino al 97%", è cosa vera!!! ma in base a come scrivi quel dato, crei un articolo falso. se dici: "il tumore alla tiroide, prendendo una popolazione da 3 a 90 anni nel corso di tutta la sua vita, passerà dall'1% all'1.97%", formalmente le due frasi sono identiche, ma la seconda non genera ambiguità o dà adito ad articoli scandalistici. è per questo che il link di qualenergia non va bene ma va bene quello francese, e solo quello francese--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 22:18, 11 mar 2014 (CET)
:Per non saper né leggere né scrivere, c'è molto da riflettere sulla partecipazione ad un'edit war e alla contemporanea segnalazione come problematico di un altro utente. Aggiungo, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri/block&page=Utente%3ADwalin recidivo]. Per me un mesetto di pausa al segnalante può essere senz'altro utile. --[[Utente:M7|M/]] 22:01, 11 mar 2014 (CET)