Tartu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica)
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 49:
 
Nel territorio della [[città]] si trovava una fortezza estone fin dal [[V secolo]]. La prima citazione della città risale al [[1030]] quando fu conquistata dal granduca [[Yaroslav di Kiev|Jaroslav il saggio]] e ne fece un punto di appoggio a nord-ovest del [[Rus' di Kiev]].
[[File:Tartu Ülikool.jpg|thumb|300pxupright=1.4|left|La facciata dell'edificio principale dell'università]]
[[File:Tartu, osvětlená radnice.jpg|300pxupright=1.4|thumb|left|Municipio di Tartu]]
In seguito fu conquistata dai [[Cavalieri Teutonici|Cavalieri]] dell'[[Ordine Teutonico]], nel [[medioevo]] era un'importante nodo di collegamento tra le città [[Lega anseatica|anseatiche]], delle quali entrò a far parte con il nome [[lingua tedesca|tedesco]] di '''Dorpat''', e le [[città russe]] di [[Pskov]] e [[Velikij Novgorod|Novgorod]].