Cioccolato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.29.63.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Riga 15:
La pianta ''Theobroma cacao'' (nome scientifico del [[cacao]]) fu [[Tassonomia|classificata]] considerando il nome che aveva e l'uso che se ne faceva presso le [[civiltà]] che la utilizzavano all'epoca: ''cacao cibo degli [[dio|dei]]''.
 
* Il cacao, nella [[Lingua (linguistica)|lingua]] della famiglia mixe-zoqueana che parlavano gli [[olmechi]] attorno al [[1000 a.C.]], si pronunciava ''kakawa''. In epoche successive i [[maya]], più precisamente nel corso del loro periodo classico (fra il [[III secolo]] ed il [[X secolo]]), iniziano a chiamare il ''Theobroma'' con il termine "''kakaw''". In quel tempo si cominciavano a miscelare alla bevanda aromi di varia natura, ad esempio il [[chili]], e essa assumeva il nome di "''ik-al-kakaw''". (ed è bono da morì)
 
{{Nota|