Hermann Ottomar Herzog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, removed: |LuogoNascitaLink = Brema (città)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Filadelfia (Pennsylvania) → Filadelfia (Stati Uniti d'America) (2)
Riga 10:
|NoteNascita =<ref>Zivilregister Bremen pag. 592 - n. 1200/1832</ref>
|LuogoMorte=Filadelfia
|LuogoMorteLink = Filadelfia (PennsylvaniaStati Uniti d'America)
|GiornoMeseMorte=6 febbraio
|AnnoMorte=1932
Riga 22:
==Biografia essenziale==
Hermann Herzog nacque a [[Brema (città)|Brema]] e a diciassette anni entrò nell'Accademia di [[Düsseldorf]] dove studiò pittura con Johann Wilhelm Schirmer. Raggiunse assai rapidamente il successo commerciale e, oltre a provenire da famiglia agiata, mise da parte una somma che gli assicurò la possibilità di viaggiare molto e di ampliare così le sue capacità tecniche e creative.<br />
Al termine degli anni [[1860]], dopo un lungo giro in Europa che lo portò in [[Norvegia]], in [[Svizzera]], in [[Italia]] e nei [[Pirenei]], Herzog varcò l'oceano per conoscere l'America e si stabilì definitivamente a [[Filadelfia (PennsylvaniaStati Uniti d'America)|Filadelfia]]. Da lì partì per lunghi viaggi che lo condussero in ogni angolo degli [[Stati Uniti]] e del [[Messico]], dipingendo in tutti gli Stati che attraversava. Herzog viaggiò anche nel [[Maine]] e si spinse sino alla [[Florida]], sempre fermandosi a dipingere nei luoghi più suggestivi. Nel [[1873]] visitò la [[California]]. Le opere eseguite durante questi viaggi includono i quadri della [[Yosemite Valley]].<br />
Nel [[1876]] ricevette un premio all'Esposizione del Centenario di Filadelfia per il quadro "''Sentinel Rock''".