Discussioni progetto:Musei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto in Magazzino
Riga 1:
{{/start}}
{{TOCright}}
 
== Iniziamo! ==
''Bar del Museo''? E un portale illustrativo? <s>(con sottoportali Pittura e Scultura?)</s> <small>Questo non c'entra; OT</small> --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 18:43, 12 gen 2007 (CET)
:Beh, un bel portale ci starebbe bene, però purtroppo non sono molto ferrato con le tabelle, e non so quanto potrebbe interessare (al momento a questo progetto siamo quasi in due!). Però sarebbe carino un ''Bar del Museo'', che però chiamerei... '''Bookshop'''? Che ne pensi? --'''[[Utente:Archeologo|<font color="green">Archeologo</font>]] [[Discussioni utente:Archeologo|<sup>posso esservi utile?</sup>]]''' 19:48, 12 gen 2007 (CET)
::''Bookshop'' non è male. Lo trovo assolutamente appropriato. Sicuramente arriveranno altri suggerimenti circa il nome del ... ritrovo. :) Circa il portale, possiamo aspettare un po' e lasciare germinare il progetto (il materiale illustrativo non mancherà poiché vi sono già diverse schede riguardanti musei su wp). Al tempo verrà in aiuto la pagina [[aiuto:portali]]. :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 20:46, 12 gen 2007 (CET)
 
Complimenti per l'idea del progetto, ci sarà molto da lavorare, sotto le vacwanze di natale avevo iniziato a riorganizzare le categorie museali. Il termine ''Bookshop'' mi sembra possa andare bene. Speriamo molti altri si aggreghino al progetto. --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 08:45, 13 gen 2007 (CET)
:Sì, speriamo... (grazie per i complimenti!) Per quella che è la mia idea, bisognerebbe cercare di dare un po' di '''uniformità''' alle voci che riguardano i musei, soprattutto perché sarebbe di maggiore aiuto per chi cerca informazioni. E vedo che il '''bookshop''' piace abbastanza... ;-) --'''[[Utente:Archeologo|<font color="green">Archeologo</font>]] [[Discussioni utente:Archeologo|<sup>posso esservi utile?</sup>]]''' 15:27, 13 gen 2007 (CET)
 
== Adottiamo qualche convenzione ==
Che ne dite innanzitutto di adottare qualche convenzione? Che so, ad esempio non inseriamo il nome della località se non fa parte integrante del nome ufficiale del museo. Che so, va bene ''Museo Archeologico Nazionale di Napoli'', ma non ''Museum Rubenshuis di Anversa'' (che poi il nome è in tedesco con la località in italiano, e vabbè... ;-) ). Che ne pensate?
: proposta sensata e più che condivisibile --[[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] 16:41, 13 gen 2007 (CET)
 
:: al massimo, come nel caso della [[National Gallery]] (che è presente con lo stesso nome istituzionale sia a Londra che a Wasghinton, ma sono due cose diverse), direi di scrivere [[National Gallery (Londra)]] e [[National Gallery (Washington)]], in modo da chiarire anche la distinzione fra il nome del museo ''National Gallery'' e la località ''(Londra)''. --'''[[Utente:Archeologo|<font color="green">Archeologo</font>]] [[Discussioni utente:Archeologo|<sup>posso esservi utile?</sup>]]''' 17:08, 13 gen 2007 (CET)
 
:::Idem. Da qualche parte era stato suggerito di disambiguare i musei omonimi indicando fra parentesi la località. Anche i titoli con musei riportanti ''museo tal dei tali di pincopalla'' andrebbero col tempo spostati e, nel caso non vi fossero ambiguità, privati del nome della località. --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 18:55, 13 gen 2007 (CET)
 
Segnalo che il criterio attualmente indicato nelle convenzioni del progetto (sempre il titolo originale per i musei) contrasta con le [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura|convenzioni di nomenclatura]] di Wikipedia (che prevedono ''il nome più diffuso'' nella nostra lingua). Questa convenzione del progetto va pertanto aggiustata per arrivare ad un onorevole compromesso. (Inoltre che cosa pensate si dovrebbe fare con un museo arabo o tailandese? Riportare il nome in una grafia incomprensibile o il nome inglese non mi sembrano grandi soluzioni) --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 03:45, 14 gen 2007 (CET)
 
:;Lo stato dell'arte
:Sulla nomenclatura e sulle maiuscole/minuscole è appena concluso un [[Wikipedia:Sondaggi/Nomenclatura per i musei|sondaggio specifico]] che seguiva due approfondite discussioni ([[Discussione:Elenco dei musei archeologici italiani|1]], [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Convenzioni per musei|2]]), l'obiettivo principale era stabilire una regola per uniformare le voci, la comunità si è già espressa ed ha deciso di non utilizzare le maiuscole come [[Aiuto:Manuale_di_stile#Maiuscolo|già era stabilito nelle convenzioni sull'uso del Maiuscolo]] (esempio: utilizzare [[Museo archeologico nazionale delle Marche]] e non '''Museo Archeologico Nazionale delle Marche'''). Quindi la pagina sulle convenzioni dei musei andrebbe adeguata di conseguenza.
:Inoltre avevo proposto una regola sulla disambigua nome delle città che mi sembra ragionevole e aveva riscosso nel sondaggio un qualche apprezzamento:
{{quote|Se il nome della città/regione è parte integrante del nome del museo va incluso (ad esempio '''Museo archeologico nazionale delle Marche'''), altrimenti non si mette a meno che sia necessario tra parentesi come parametro di disambigua per musei con denominazioni uguali ('''Museo delle carrozze (Città1)''', '''Museo delle carrozze (Citta2)''')}}
:Se siete d'accordo potremmo inserirla direttamente nelle convenzioni per chiarire come procedere alla risistemazione delle varie voci museali.
:Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 11:04, 14 gen 2007 (CET)
 
::Ho inserito esempi e specificato i criteri nella pagina delle [[Progetto:Musei/Convenzioni|convenzioni museali]]. Penso che così sia più chiaro, ho messo esempi e link alle pagine di aiuto più generiche. --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 11:56, 14 gen 2007 (CET)
 
:::Complimenti! Io avevo un po' abbozzato la cosa, e in realtà speravo che qualcuno intervenisse per migliorare la cosa... ;-) Ottimo lavoro. --'''[[Utente:Archeologo|<font color="green">Archeologo</font>]] [[Discussioni utente:Archeologo|<sup>posso esservi utile?</sup>]]''' 13:55, 14 gen 2007 (CET)
 
::::Grazie!!! Ora ci aspetta un '''mega-lavoro di revisione''' di tutte le voci di musei presenti su it.wiki per conformarle alle convenzioni. Andrebbe fatta una lista dei musei (magari dividendoli in casetti per ogni regione e stato straniero), mettendo a fianco del nome attuale il nome corretto (ovviamente da vedere caso per caso l'attinenza alle convenzioni). Una volta completata la lista si può procedere (museo per museo) allo spostamento delle pagine e il successivo reindirizzamento dei link che puntavano al vecchio nome verso la nuova denominazione. E' un lavoro lungo ma che darà i suoi frutti.
::::Penso che solo dopo potremo procedere alla realizzazione di un [[Portale:Musei]], farlo adesso vorrebbe dire poi rimetterci mano per correggere tutti i vecchi nomi. --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 14:19, 14 gen 2007 (CET)
 
Ora la pagina delle convenzioni va meglio. Rimaneva ancora una incongruenza: alla sezione [[Progetto:Musei/Convenzioni#Maiuscole_o_minuscole.3F]] era erroneamente scritto che gli acronimi "svolti" rimangono maiuscoli. Questo è un fraintendimento delle convenzioni di Wikipedia piuttosto diffuso: anche per gli acronimi "svolti" invece vale il minuscolo (solo se ''rimangono'' acronimi vale il maiuscolo). Ho corretto, date un'occhiata. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 22:56, 14 gen 2007 (CET)
 
:Va detto che l'esempio citato nella pagina
{{quote|... minuscole: Museum of modern art (acronimo sciolto di [[MOMA]]) e non Museum of Modern Art}}
:non è molto felice: infatti secondo me nel caso di nomi stranieri andrebbe rispettata la nomenclatura originale (in questo caso, come è giustamente impostato in [[Museum of Modern Art di New York]]). --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 00:42, 15 gen 2007 (CET)
 
 
:'''@MarcoK''':Non c'è nessun fraintendimento, alla pagina [[Aiuto:Manuale_di_stile#Maiuscolo]] è riportato chiaramente:
:{{quote|Conservano il maiuscolo tutte le parole degli acronimi sciolti (cioè, la scrittura per esteso di un acronimo comune): il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), la Banca Nazionale del Lavoro (BNL), l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), il Partito Comunista Italiano (PCI).}}
:Gli esempi parlano chiaro...
:Finché non verrà cambiata il manuale di stile o non decideremo, motivando, che per i musei la regola non vale, l'indicazione va rispettata.
<br/>
:'''@Twice25''':In effetti l'esempio andrebbe corretto: L'acronimo giusto è [[MoMA]] e non '''MOMA''' e il titolo della voce dovrebbe essere [[Museum of Modern Art]] e non '''Museum of Modern Art di New York''', in quanto il nome di città non è compreso nella denominazione originale e come da convenzioni va utilizzato, eventualmente, solo per disambiguare fra parentesi.
:Se conosci un esempio migliore fai una proposta e vediamo se è il caso di cambiare.
:Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 11:11, 15 gen 2007 (CET)
 
In mancanza di risposte ho ripristinato la regola precedente e ho corretto l'errore nell'acronimo. --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 16:52, 17 gen 2007 (CET)
:Ottima cosa Francesco, vedere precisione fa sempre piacere. :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 11:49, 18 gen 2007 (CET)
 
== Icone del titolo ==
 
È in corso una votazione che decreterà il mantenimento o l'eliminazione delle icone del titolo che, in alto a destra, permettevano di accedere direttamente ai portali, votare [[Wikipedia:Sondaggi#Icone_di_progetto_e_di_portale_in_testa_alla_pagina|qui]]. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#FF7050">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#10D000">'''annota'''</span>]]</sup> 01:15, 18 gen 2007 (CET)
 
== Template:Musei ==
Ritorna alla pagina "Musei".