Libro animato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q759769
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|editoria}}
[[File:Ponnahduskirjan toimintaperiaate - kuvassa Jan Pienkowskin Kummitustalo 1979.jpg|thumb|Libro animato finlandese]]
 
Con '''libro animato''', '''libro pop-uptridimensionale''' o '''movablelibro bookpop-up''' si intende un [[libro illustrato]] illustrato realizzato con antiche e particolari tecniche di piegatura della [[carta]] che danno l'illusione del movimento o della [[tridimensionalità]].
 
I libri animati nella loro forma di base sono spesso libri per bambini, ma in realtà esistono prodotti editoriali di pregio che illustrano i classici della letteratura mondiale e si rivolgono a un pubblico adulto.
Riga 14:
 
==Autori==
Tra gli autori che si sono cimentati con successo nell'ultima decade in questa tecnica ricordiamo [[Robert Sabuda]] e [[Matthew Reinhart]].
 
==Bibliografia==
* Lewis Carrol, ''Alice nel paese delle meraviglie'', illustrazioni e pop up di Robert Sabuda, Milano, Mondadori, 2006. ISBN 88-04-55105-4
* Frank Baum, ''The wonderful wizard of Oz'', illustrazioni e pop up di Robert Sabuda, London, Simon & Schuster, 2001. ISBN 0689834985
*''Paper Engineering: 3D Design Techniques for a 2D Material by Natalie Avella''. Rotovision, 2003
 
==Bibliografia critica==
*Ann R. Montanaro, ''Pop-up and Movable Books: a Bibliography'', N.J. Metuchen, Scarecrow Press, 1993.
* Peter Haining, ''Movable Books: an Illustrated History'', London, New English Library, 1979.
Riga 27 ⟶ 23:
==Voci correlate==
*[[Bilibro animato]]
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Pop-up books}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 40 ⟶ 39:
[[Categoria:Libro|Animato, Libro]]
[[Categoria:Origami]]
[[Categoria:Lettura nell'infanzia]]