Protosiren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3924343
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix incipit (v. discussione)
Riga 21:
}}
 
'''Protosiren''' è il nome di un estinto antenato dei [[Sirenia|Sirenii]] vissuto nell'[[Eocene]] in un periodo compreso tra 45 e 36 milioni di anni fa.
 
L'animale, ritrovato in varie zone del mare della [[Tetide]] (dall'[[Egitto]] ad [[India]] e [[Pakistan]]), è noto sulla base di fossili di crani e scheletri parziali. È facilmente riconoscibile dalle altre forme perché le sue vertebre toraciche hanno una grande forma ovale detta a "keyhole" (buco della serratura) con i supporti neurali a forma di canale. Le superfici delle costole sono irregolari e non lisce e questo indica che sono state collegate esclusivamente da legamenti o cartilagine flessibile piuttosto che da articolazioni sinoviali.