Discussioni Wikipedia:Vetrina/Criteri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qualità e wikilink rossi: re (conflittato)
Riga 231:
:::::Concordo con le conclusioni di FSosio, tranne per il discorso sulle "voci ancillari". O meglio, cosa intendiamo per "voce ancillare"? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 16:50, 15 mar 2014 (CET)
::::::Parere personale: partendo dalla ottima disamina di FSosio, faccio notare una cosa; nei vagli nei quali mi trovo a partecipare viene sempre creata uan sezione relativa alle ancillari necessarie, proprio perchè soprattutto in voci da 125k alcuni argomenti non possono trovare posto e quindi si fanno dei vedi anche o delle ancillari (voci minori che chiarificano punti di voci principali) specifiche senza gravare sulla voce principale. Chi si imbarca in una procedura di vetrina non può fare lo spilorcio e volere la stellina con 40/50k di voce, magari di cui 10k sono di note, e senza fare neanche una ancillare, perchè secondo me equivale a fare il furbo a caccia di riconoscimenti. Sul numero, ha detto bene chi ha scritto prima (Franz, Cicero) che è difficile misurare ma se troviamo 50 link rossi nella voce allora qualcuno non tiene abbastanza alla qualità, e questo dovrebbe pesare sul passaggio della voce in vetrina; se poi uno non mette i link per evitare il problema, chi legge la voce è invitato a mettere dei "chiarire" o dei link rossi per evidenziare il problema. Non datemi del cattivo, per favore, ma se vogliamo fare voci di qualità dobbiamo curare anche queste cose; diversamente il lavoro viene svilito e non ci facciamo una bella figura. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:41, 15 mar 2014 (CET)
 
:::::::(conflittato) La voce deve essere il più possibile "giusta" (o meglio ancora, tendenzialmente "perfetta"), questo riguarda anche i wikilink, cioè devono esserci dove devono essere (e puntare la voce più adatta, possibilmente se è il caso anche una sezione specifica -cosa di cui a volte ci si dimentica- ) e non esserci dove non devono esserci.
:::::::Poi se un certo wikilink sarà rosso, questo sarà un problema di qualità semmai in generale di Wikipedia (a cui manca una voce, magari anche un pochino importante), ma non della singola voce (e per definzione / scelta, la voci in vetrina e di qualità riguardano singole voci) e men che meno si dovrebbe commettere un errore, togliere un wikilink l'ha dove sarebbe corretto che ci sia, in nome di un malintesa impressione che la voce così sia di migliore qualità e quindi da vetrina.
:::::::(Tra l'altro, anche se si decidesse di considerlo un criterio di qualità per la vetrina, dovremmo per migliorare la singola voce e quindi poterla inserire in vetrina, e quindi milgiorare solo riguardo a tale aspetto, peggiorare Wikipedia in generale, visto che in generale per Wikipedia è meglio che i wikilink rossi ci sono?!?)
:::::::Certo possono esserci casi estremi, come quello di una voce che diventa completamente infruibile perché non potendo clickare su quel wikilink, non so cosa significhi una cosa indispensabile per la comprensione della voce. Ma non facciamo regole partendo da tali casi estermi (e comunque una voce che è infruibile a meno di clickare su un wikilink, tanto di qualità non mi parrebbe neppure se il wikilink fosse blu, in teoria dovrebbe accennare all'argomento almeno al punto da essere comprensibile, e far clickare solo gli utenti che vogliano approfondire tale argomento). --[[Speciale:Contributi/109.54.25.61|109.54.25.61]] ([[User talk:109.54.25.61|msg]]) 18:45, 15 mar 2014 (CET)
Ritorna alla pagina di progetto "Vetrina/Criteri".