|
##
{{nd}}{{S|comuni della Sicilia}}
'''Ucria''' è un [[comune italiano]] di 1.113 abitanti della [[provincia di Messina]] in [[Sicilia]] .▼
{{Divisione amministrativa
|Nome=Ucria
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=Ucria-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Ucria-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Sicilia
|Divisione amm grado 2=Messina
|Amministratore locale=Giuseppe Giovanni Lembo, da Giugno 2013
|Partito=[[lista civica]] ''Soltanto per Ucria''
|Data elezione=9-10/06/2013
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=38
|Latitudine minuti=3
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=14
|Longitudine minuti=53
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=710
|Superficie=26
|Note superficie=
|Abitanti=1113
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2011.
|Aggiornamento abitanti=30-11-2011
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Castell'Umberto]], [[Floresta (Italia)|Floresta]], [[Raccuja]], [[Sinagra]], [[Tortorici]]
|Codice postale=98060
|Prefisso=[[0941]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=083102
|Codice catastale=L482
|Targa=ME
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=ucriesi
|Patrono=SS Signore della Pietà
|Festivo=14 settembre e 3 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Ucria (province of Messina, region Sicily, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Ucria all'interno della provincia di Messina
|Sito=http://www.comune.ucria.me.it
}}
▲'''Ucria''' è un [[comune italiano]] di 1.113 abitanti della [[provincia di Messina]] in [[Sicilia]].
ÈComune unmontano comunedalla deltipica [[Parcoconformazione deimedievale Nebrodi]]di origine antica distante 87 km da Messina e 165 da Palermo.
Situato sopra la Valle del fiume Naso, a 710 metri s.l.m., nella parte centrale della provincia, alle pendici del monte Guardiola della catena montuosa dei [[Nebrodi]], tra i comuni di [[Sinagra]], [[Raccuja]], [[Floresta (Italia)|Floresta]], [[Tortorici]] e [[Castell'Umberto|Castell’Umberto]].
== Scoietà ==
=== Evoluzione demografica ===
|