Goiabada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etuardu (discussione | contributi)
m Ortografia + aggiunto wikilink
Riga 29:
La '''''goiabada''''' è un dessert popolare nelle regioni di [[lingua portoghese]] che trova le sue origini nel periodo coloniale in [[Brasile]], dove il [[guava]], frutto utilizzato per la preparazione del dolce, era usato come sostituto della [[mela cotogna]] per fare marmellate.
 
L'abbondanza di zucchero e il lavoro degli schiavi sono stati fondamentali per la preparazione di questo dolce in ampi calderoni posti per lungo tempo sul fuoco moderato. La ''goiabada'' è un marmellata fatta di Guavaguava, zucchero e acqua. Ancora oggi viene comunemente fatta in casa per uso familiare mentre le industrie dolciarie ne preparano diverse varietà utilizzando ricette tradizionali o rivisitate.
 
È conosciuta come "pasta di guava" o "pasta de guayaba" ed è disponibile nei supermercati confezionata in latte metalliche. In Brasile la ''goiabada'' viene consumata di solito con il "formaggio [[Minas" (formaggio)|minas]] prendendo il nome poetico di "Romeo e Giulietta". L'uso più comune della ''goiabada'' si ha durante la colazione quando questa marmellata viene spalmata su fette di pane abbrustolito o servita insieme al formaggio fresco. In [[Portogallo]] viene altresì utilizzata per la preparazione di una torta chiamata ''bolo de rosas''.
 
Ci sono molti tipi differenti di ''goiabada'' in base al tipo di guava utilizzato, che apporta alla confettura aromi molto diversi. In Brasile il tipo più utilizzato per la preparazione del "Romeo e Giulietta" è indicato con il nome di ''goiabada cascão'' che si differenzia dalle altre per la presenza di pezzi del frutto interi.