Jimi Tenor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
}}
Lo stile "[[kitsch]]" ed eclettico di Tenor, che spazia dalla [[musica afroamericana|musica nera]], al rock alternativo, alla psichedelia, e all'elettronica,<ref name=Sarig>{{cita news|autore=Roni Sarig|titolo=Jimi Tenor - Out of Nowhere|pubblicazione=SPIN, pag. 195|data=set 2000|lingua=en}}</ref>
13|data=1 lug 2000|lingua=en}}</ref> il musicista canta spesso in falsetto.<ref name=Sarig/> Il nome d'arte "Tenor" sarebbe ispirato al suo strumento musicale preferito: il [[sassofono tenore]].<ref>{{cita libro|titolo=Dictionary of Pseudonyms: 13,000 Assumed Names and Their Origins, 5th ed.|autore=Adrian Room|editore=McFarland|anno=2010|pagine=470}}</ref>
| |||