Abarth 500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
''Turismo'', ''Competizione'' e ''Kit Elaborazione'' sono dotate del consueto motore 1.4 Turbo 16v T-Jet ma con potenza incrementata a 160 CV, sovralimentati con turbocompressore IHI RHF3-P a geometria fissa. La coppia massima sale a 230 Nm a 3000 giri/min in modalità "Sport" e a 206 Nm a 2000 giri/min in modalità "Normal". La velocità massima dichiarata dal produttore è di 211 km/h mentre lo scatto da 0 a 100 km/h è di 7,4 secondi (che per gli esemplari con cambio al volante MTA diventano rispettivamente di 209 km/h e 7,6 secondi).
Altra caratteristica che accomuna tutte le "595" è il particolare reparto sospensivo denominato "Abarth Koni", composto da ammortizzatori Koni con valvola FSD (Frequency Selective Damping) e molle ribassate esseesse della ''Eibach''.
Diverse invece le caratteristiche della 595 50°Anniversario, visto che si tratta di un modello potenziato a cui si rimanda l'approfondimento nel capitolo dedicato alle "serie speciali".
Riga 105:
[[File:Abarth_595_Elabora_2.jpg|thumb|left|Una ''Kit Abarth Elaborazione 595''. Da notare l'assetto maggiormente ribassato rispetto alla ''Abarth 500'' e i badge laterali ''"595"''.]]
[[File:Abarth 595 Elaborazione - Vano motore.jpg|thumb|Il vano motore della ''"kit Abarth Elaborazione 595"'', dove vengono apposti il badge ''"esseesse"'' e il logo ''"BMC"'' del nuovo filtro aria sportivo.]]
Nel settembre 2012 viene proposto un nuovo Kit di potenziamento per tutte le 500 Abarth prodotte dal 2008 in poi (2009 per la versione Cabrio). Tale elaborazione, a differenza delle versioni ''Turismo'' e ''Competizione'', viene eseguita solo su veicoli già venduti e circolanti ed è rivolta a chi desidera trasformare la propria "''Abarth 500''" in una "''Abarth 595''", potenziando il motore e migliorando l'assetto, conservando sostanzialmente l'aspetto estetico scelto al momento dell'acquisto. L'upgrade riguarda l'incremento di potenza a 160 cv tramite rimappatura centralina, sostituzione filtro aria originale con quello sportivo [[BMC (azienda)|BMC]], montaggio ''Kit Sospensioni Abarth Koni''<ref>{{cita web|url=http://www.abarth.it/Site/it/ABARTH_KONI_SUSPENSION_KIT|titolo=Kit Sospensioni Abarth Koni|accesso=08-11-2013}}</ref> (molle ribassate esseesse ''Eibach'' e ammortizzatori Koni con valvola FSD), pastiglie freni anteriori [[Brembo (industria)|Brembo]] HP1000 ad alte prestazioni, badge laterali ''595'' in alluminio lucidato e infine il badge ''esseesse'' sulla cover motore.
Gli ammortizzatori anteriori di questo specifico kit, a differenza delle versioni "Turismo" e "Competizione", sono già predisposti per l'eventuale montaggio dell'impianto frenante sportivo denominato ''"Kit Sistema Frenante Abarth [[Brembo (industria)|Brembo]]"'', previa sostituzione dei cerchi in lega da 17" di serie con quelli "esseesse" o "695 Tributo Ferrari".
|