Jonathan Biabiany: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
|2010-2011|{{Calcio Inter|G}}|14 (1)
|2011|{{Calcio Sampdoria|G}}|16 (1)
|2011-|{{Calcio Parma|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2009-2010
Riga 68:
====Ritorno al Parma====
Il 24 giugno 2011 torna al [[Parma Football Club|Parma]] in prestito con diritto di riscatto di metà cartellino per la cifra di 3,5 milioni di euro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=276879 UFFICIALE: scambio Castellini-Biabiany fra Parma e Sampdoria]</ref>. Segna il suo primo gol della stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] nella partita interna contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] vinta per 2-0 dai gialloblu. Si ripete anche nella sfida contro il [[Calcio Catania|Catania]] finita 3-3, nella sfida con il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] finita 3-1 e segnando il gol decisivo nell1-0 ottenuto contro il [[Bologna Football Club|Bologna]]. Il 20 giugno [[2012]] il [[Parma Football Club|Parma]] esercita il diritto di riscatto, rilevandone metà del cartellino dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]<ref>{{Cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=361989|titolo=Parma, riscattato Biabiany|pubblicazione=Tuttomrecatoweb.com|giorno=20 |mese=06 |anno=2012 |accesso=06-07-2012}}</ref>.
Dopo altre 34 partite e due gol in campionato, il 20 giugno [[2013]] viene rinnovata la comproprietà. Il 16 marzo 2014 segna il gol del definitivo 4-2 a [[Stadio Meazza|San Siro]] ai danni del [[Milan Football and Cricket Club|Milan]].
==Statistiche==
Riga 123:
|| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
|| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Parma||
|-
!colspan="3"|Totale carriera||
|}
|