Protein-Sparing Modified Fast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
==Caratteristiche==
La dieta chetogenica ''Protein-Sparing Modified Fast'' (PSMF) è un regime alimentare ipocalorico usato nella ricerca medica dagli [[anni 1970|anni settanta]] per il trattamento dell'[[obesità]] morbigena<ref name="McDonald" />. Essa venne testata per la prima volta nel [[1973]] da Blackburn et al. usando carne magra e proteine dell'albume d'uovo col fine di preservare la massa magra<ref name="Blackburn">Blackburn et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1355601/ Protein sparing therapy during periods of starvation with sepsis of trauma]''. Ann Surg. May 1973; 177(5): 588–594.</ref><ref>Blackburn et al. ''[http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/0002961073900809 Peripheral intravenous feeding with isotonic amino acid solutions]''. Am J Surg. 1973 Apr;125(4):447-54.</ref>. La PSMF rientra nella definizione generica di dieta chetogenica, ovvero un regime alimentare in cui per definizione l'assunzione di carboidrati è inferiore ai 100 gr giornalieri<ref>Phinney SD. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1615882 Exercise during and after very-low-calorie dieting]''. Am J Clin Nutr. 1992 Jul;56(1 Suppl):190S-194S.</ref> (solitamente in media attorno ai 30-50 gr/die), oppure è assente<ref name="McDonald" />. La PSMF nasce dalla necessità di portare ad una perdita di peso molto rapida nei soggetti fortemente obesi<ref name="McDonald" />. In questa dieta, la sola, o perlomeno la principale fonte calorica è rappresentata dalle proteine alimentari, che vengono fornite nella quantità di 1.2-1.5 gr/kg sul peso ideale (usato per stimare la massa magra)<ref name="Blackburn" /><ref name="Bistrian">Bistrian BR. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/702762 Clinical use of a protein-sparing modified fast]''. JAMA. 1978 Nov 17;240(21):2299-302.</ref><ref>Davis PG, Phinney SD. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2104036 Differential effects of two very low calorie diets on aerobic and anaerobic performance]''. Int J Obes. 1990 Sep;14(9):779-87.</ref><ref>Bell et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4887615 Ketosis, weight loss, uric acid, and nitrogen balance in obese women fed single nutrients at low caloric levels]''. Metabolism. 1969 Mar;18(3):193-208.</ref><ref name="Walters">Walters et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9149474 The protein-sparing modified fast for obesity-related medical problems]''. Cleve Clin J Med. 1997 May;64(5):242-4.</ref>. Essa fornisce proteine di altà qualità, come carne magra, pollame e pesce<ref name="Blackburn1">Blackburn et al. ''Role of a protein-sparing modified fast in a comprehensive weight reduction program''. Howard AN eds. ''Recent Advances in Obesity Research 279–281''. Newman Publishing London, UK. 1975</ref><ref>Blackburn GL, Greenberg I. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/711360 Multidisciplinary approach to adult obesity therapy]''. Int J Obes. 1978. 2: 133–142.</ref>, ad un livello tale da prevenire o attenuare fortemente la perdita di [[muscolo scheletrico]], ma senza ostacolare i
Le perdite di grasso spesso registrate possono corrispondere a circa 0.2 kg al giorno per le donne e 0.3 kg al giorno per gli uomini<ref name="Walters" /><ref name="Bistrian" />, e in 6 settimane si può assistere ad una riduzione media di 14 kg di grasso, mantenendo la massa magra<ref>Van Gaal et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3976553 Anthropometric and calorimetric evidence for the protein sparing effects of a new protein supplemented low calorie preparation]''. Am J Clin Nutr. 1985 Mar;41(3):540-4.</ref>. I benefici indotti dalla PSMF non si limitano alla sola perdita di grasso corporeo, ma possono consistere anche in un miglioramento dei valori pressori, della glicemia e della lipidemia<ref name="Walters" />. La PSMF è usata ancora oggi per il trattamento dell'obesità grave, dove il rischio di seguire tale approccio risulta inferiore al rischio associato allo stato di forte obesità, ma deve essere seguita sotto supervisione medica<ref>Tsai AG, Wadden TA. ''[http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1038/oby.2006.146/full The Evolution of Very-Low-Calorie Diets: An Update and Meta-analysis]''. Obesity (Silver Spring). 2006 Aug;14(8):1283-93.</ref>. Infatti, la PSMF ha dimostrato di essere più efficace per i soggetti obesi che per i soggetti magri<ref>Palgi et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4037162 Multidisciplinary treatment of obesity with a protein-sparing modified fast: results in 668 outpatients]''. Am J Public Health. 1985 Oct;75(10):1190-4.</ref><ref>Iselin HU, Burckhardt P. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7095973 Balanced hypocaloric diet versus protein-sparing modified fast in the treatment of obesity: a comparative study]''. Int J Obes. 1982;6(2):175-81.</ref>. Questo può essere dovuto al fatto che il grasso fornisce un effetto protettivo sul mantenimento della massa magra<ref>Forbes GB. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10865771 Body fat content influences the body composition response to nutrition and exercise]''. Ann N Y Acad Sci. 2000 May;904:359-65.</ref>, pertanto i soggetti con una bassa percentuale di massa grassa sono soggetti ad un maggiore rischio di riduzione della massa magra tramite questo regime dietetico. Tale rischio è dovuto soprattutto all'eccessiva restrizione calorica (VLCD), la quale è in grado di compromettere la massa magra e di sopprimere il metabolismo basale<ref>Sparti et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9322812 Relationship between resting metabolic rate and the composition of the fat-free mass]''. Metabolism 1997; 46: 1225–1230.</ref>. == Note ==
|