Tru-Vue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Le due immagini vengono successivamente stampate su una striscia di pellicola diapositiva in bianco e nero 35 mm, per il primo standard della Tru-Vue, oppure a colori 16 mm, montate su di una scheda di cartoncino rettangolare, per un totale di 7 coppie parallele, per lo standard successivo al [[1951]].
 
Ogni occhio deve vedere solamente l'immagine ad esso destinato, cosaciò chesi vieneottiene permessaattraverso dalun [[Stereoscopio|visore stereoscopico]] in cui viene inserita la striscia di pellicola o la scheda rettangolare. In tal modo l'occhio sinistro vede solo l'immagine ripresa con la fotocamera sinistra, e l'occhio destro solo l'immagine ripresa con la fotocamera destra.
 
Il visore Tru-Vue, permette un avanzamento manuale della pellicola, mentre nel caso della scheda rettangolare, l'avanzamento avviene attraverso un meccanismo, che agevola l'avanzamento grazie ad una leva verticale posta sulla destra del visore stesso.