Peregrinatio Aetheriae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.26.191.188 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.200.213.250 |
||
Riga 1:
{{libro
|titolo = Peregrinatio Aetheriae
|titolialt = Itinerarium Egeriae
|autore = [[Egeria (pellegrina)|Egeria]]
Riga 8 ⟶ 7:
|genere = Itinerarium
|lingua = la
}}
La '''''Peregrinatio Aetheriae''''' ("Pellegrinaggio di Eteria"), anche conosciuta come '''''Itinerarium Egeriae''''' ("Itinerario di Egeria"), è un testo [[Lingua latina|latino]] degli inizi del [[V secolo]]<ref>[[Luca Serianni]] e [[Giuseppe Antonelli (linguista)|Giuseppe Antonelli]], ''Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica'', ed Pearson Italia-Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2011, ISBN 9-788861-594746, p. 7.</ref>, nel quale [[Egeria (pellegrina)|Egeria]], o Eteria, descrive il suo [[pellegrinaggio]] in [[Terrasanta]].
|