Enactment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: aggiunto codice isbn[13] ad un riferimento bibliografico |
Tolto il template. Enactment non è un farmaco! |
||
Riga 1:
In [[psicanalisi]] con '''enactment''' si definisce la tendenza e l'insieme dei messaggi, consapevoli e inconsapevoli, che il paziente mette in atto per attivare nello [[psicanalista]] il fenomeno del [[controtransfert]], alludendo al complesso di agiti di natura non impulsiva del rapporto tra paziente ed analista.
|