Da grande (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
==Trama==
Marco Marinelli ([[Joska Versari]]) ha otto anni e si sente trascurato dai suoi genitori. Fa la pipì a letto, è rimproverato dalla madre Anna ([[Ottavia Piccolo]]) e preso in giro dai suoi compagni di classe, che non lo lasciano mai giocare a pallone con lui
Il giorno del suo compleanno scopre che il padre Claudio ([[Alessandro Haber]]), a causa delle difficoltà economiche, non gli ha regalato il grande [[Lego]] che gli aveva promesso ed inoltre si becca una ramanzina anche da lui per aver alzato la voce con l'antipatica sorellina Silvia (che nel film voleva a tutti i costi essere chiamata Gaia, cioè con il suo vero nome).
Al colmo dell'indignazione, Marco corre in lacrime nella sua stanza, getta per terra tutti i vecchi giocattoli ed esprime il desiderio di diventare grande per non essere più sottoposto a queste umiliazioni. Incredibilmente, dopo un'improvvisa luce magica, si ritrova nel corpo di un uomo di quarant'anni ([[Renato Pozzetto]]), sfondando i suoi vestiti da bambino, quindi ruba il doppio petto, i pantaloni e le scarpe del padre, ormai della sua stessa misura e anche alcuni dei soldi dal suo borsellino per andare lui stesso a comprarsi il Lego (memorabile è la scena in cui scoppia a piangere nel negozio di giocattoli perché il denaro non è sufficiente).
|