Equus zebra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freegiampi (discussione | contributi)
m +img
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
Riga 3:
|nome=Zebra delle montagne
|statocons=
|immagine=[[ImageImmagine:Hartmann-bergzebra.jpeg|220px]]
|didascalia=Zebra delle montagne di Hartmann
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 85:
 
==Specie==
[[ImageImmagine:HartmannsZebraByTrisha.jpg|thumb|200px|left|Zebra di Hartmann]]
Nel [[2004]], C.P. Grove e C.H. Bell pubblicarono un celebre articolo sulla rivista ''[[Mammalian Biology]]'', dimostrando che le zebre di montagna del Capo e le zebre di Hartmann, precedentemente considerate due sottospecie della specie ''Equus zebra'', erano in realtà sufficientemente diverse da giustificare una loro riclassificazione come specie distinte. In particolare, la zebra di montagna del Capo ha un [[dimorfismo sessuale]] pronunciato, con femmine di dimensioni maggiori rispetto ai maschi, cosa che non si osserva nelle zebra di Hartmann. Anche la distribuzione delle strisce sul manto presenta notevoli differenze, con strisce nere più sottili e distanziate per la zebra di Hartmann. Le due specie si trovano in zone geografiche separate, e non sono in grado di incrociarsi.
 
Riga 104:
 
== Galleria immagini ==
[[ImageImmagine:Equus zebra.png|thumbnail|250px|left|Areale di distribuzione della zebra di montagna]]
 
[[Categoria:Perissodattili]]