OpenVMS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix incipit (v. discussione)
Riga 23:
}}
 
'''OpenVMS''' ('''Open Virtual Memory System''' o originariamente solo '''VMS''') è il nome di un [[sistema operativo]] sviluppato per [[server]] e [[computer]] basati su architetture [[VAX]] o [[DEC Alpha|Alpha]] sviluppate da [[Digital Equipment Corporation]] di [[Maynard, Massachusetts]] (attualmente di proprietà di [[Hewlett-Packard]]). Recentemente è stato portato su macchine basate sull'architettura [[Intel]] [[Itanium]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 32:
* Gestione delle [[rete locale|reti locali]] integrata (in origine [[DECnet]] poi anche [[TCP/IP]])
* Multiprocessing simmetrico, asimmetrico e [[Non-Uniform Memory Access|NUMA]]
* Sistema operativo in grado di distribuire le elaborazioni su più computer tramite [[LAN]] e geograficamente in luoghi diversi tramite [[Wide_Area_NetworkWide Area Network|WAN]]
* Un [[file system]] distribuito ad alta affidabilità ([[Files-11]]) che consente la copia multipla dello stesso file.
* Un file-system e [[database]] integrato (RMS-32 e RDB). Rdb in seguito è stato acquistato da Oracle.