Linux Counter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti paragrafi sulla raccolta ed elaborazione dati |
Correzione errori wikisintattici e aggiunga wikinessi. |
||
Riga 17:
</ref>
}}
Il '''Linux Counter''' (in italiano ''contatore di Linux'') è un servizio [[World Wide Web|web]] [[Statistica|statistico]] sull'utilizzo del [[sistema operativo]] [[GNU/Linux]].
Il servizio è operato dalla Linux Counter Project, un'[[organizzazione senza scopo di lucro]] fondata il 1 Maggio [[1999]], mentre prima di allora e a partire dal [[1993]] il servizio è stato gestito da Harald Tveit Alvestrand.
Oggi Alvestrand è [[amministratore delegato]] dell'organizzazione ed il lavoro di raccolta e mantenimento dei dati è effettuato da volontari, coordinato in base alle aree geografiche e supportato dal punto di vista tecnico da squadre di sviluppatori ed amministratori di sistema.<ref name='LiCo:info'/>
== Raccolta dati ==
Riga 29:
| titolo=Linux Counter: Update Script
| accesso=18 marzo 2014}}
== Elaborazione dati ==
Riga 37:
| titolo=Linux Counter: Machine statistics
| accesso=18 marzo 2014}}
le versioni del [[Kernel Linux]] utilizzato<ref name='LiCo:kernels'>
{{cita web
Riga 43:
| titolo=Linux Counter: Running Kernel Versions
| accesso=18 marzo 2014}}
la distribuzione in cui il kernel è incluso<ref name='LiCo:distro'>
{{cita web
Riga 49:
| titolo=Linux Counter: Distribution statistics
| accesso=18 marzo 2014}}
i [[Uptime|tempi di operatività]]<ref name='LiCo:uptime'>
{{cita web
Riga 55:
| titolo=Linux Counter: uptime statistics
| accesso=18 marzo 2014}}
e la provenienza geografica degli utilizzatori<ref name='LiCo:places'>
{{cita web
Riga 61:
| titolo=Linux Counter: Linux users per country
| accesso=18 marzo 2014}}
Tutti i rapporti statistici sono pubblicamente consultabili sul sito web.
== Note ==
<references/>
[[Categoria:Siti web]]
[[Categoria:Linux]]
|