Gaio Servilio Strutto Ahala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C1PB8 (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (- AC + a.C.)
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
Riga 7:
[[Plutarco]] afferma, nella sua vita di [[Marco Giunio Bruto|Bruto]], che la madre di Bruto, [[Servilia]], era una discendente di Servilio Ahala e che l'esempio dell'antenato fu di ispirazione per l'assassinio di [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]].
 
[[ImageImmagine:Eckhel ii 13.jpg|thumb|250px|'''Ahala''' in un denario di [[Marco Giunio Bruto|Bruto]]]]
Esiste a questo proposito un [[denario]] romano di Bruto. Emesso verso il [[54 a.C.]] con al diritto la testo di [[Lucio Giunio Bruto]], il fondatore della repubblica e la scritta '''BRVTVS''' ed al rovescio la testa di Servilio Ahala e la scritta '''AHALA''' (''Iunia'' 30 e ''Servilia'' 17; Sydenham. 932; Crawford 433/2).