Cerambycinae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 40:
 
=== Larva ===
[[File:Spuszczel pospolty larwa.jpg|thumb|left|200px|Larva di ''Hylotrupes bajulus'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Carl von Linné|Linnaeus]]</span>, [[1758]])]]
Le larve sono caratterizzate dal capo quadrato, profondamente infossato nel [[protorace]], e dal labbro superiore estremamente piccolo.<br />
Sono dotate generalmente di piccolissime zampe, talvolta mancanti in alcuni generi della tribù Clytini.
Riga 47:
=== Adulto ===
I Cerambycinae comprendono sia forma notturne che diurne.<br />
[[File:Hesperophanes sericeus02.jpg|thumb|right|200px|''Hesperophanes sericeus'' (Fabricius, 1787)]]
Le [[Tribù (tassonomia)|tribù]] più primitive (Xystrocerini, Hesperophanini, Callidiopini, Achrysonini, Elaphidiini) così come la maggioranza delle specie tropicali sono notturne ed arboricole. <br />
Le forme più evolute sono diurne ed arboricole (Callidiiini, Callichromatini), ed altre addirittura floricole (Clytini, Anaglyptini, Stenopterini).<br />
Tuttavia alcune [[Tribù (tassonomia)|tribù]], e persino alcuni generi, presentano tutti i gradi evolutivi. Ad esempio i Cerambycini includono nel solo genere ''Cerambyx'' specie notturne (''Cerambyx welensii''), diurne arboricole (''[[Cerambyx cerdo]]'', ''Cerambyx miles'') e diurne floricole (''Cerambyx scopolii'').<br />
[[File:Clytus arietis02.jpg|thumb|left|200px|''Clytus arietis'' ([[Carl von Linné|<small>Linnaeus]], [[1758]])]]
I gruppi floricoli, come i Clytini, presentano spesso colorazioni [[Aposematismo|aposematiche]] su toni di giallo e nero che li rendono molto simili ad alcuni [[Hymenoptera|imenotteri]] aculeati. Si tratta di un tipico esempio di [[mimetismo batesiano]].<br />
Altre specie diurne (e talvolta floricole) come i Trachyderini del genere ''Purpuricenus'' presentano colorazioni [[Aposematismo|aposematiche]] su toni di rosso e nero.