Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
Il monitoraggio di un disco rigido può predire circa il 60% dei possibili malfunzionamenti. S.M.A.R.T. ha lo scopo di avvisare l'utente o l'amministratore di sistema che il disco rigido sta per guastarsi, in modo che questi abbia il tempo di copiare i dati su un altro dispositivo di archiviazione.
[[Compaq]] è stata la prima azienda a supportare S.M.A.R.T., ma oggi la maggior parte dei principali produttori di dischi rigidi e schede madri lo supportano almeno in parte. Molte schede madri avvisano l'utente quando il disco rigido sta per guastarsi. Tuttavia, S.M.A.R.T. attualmente non è implementato correttamente su molte piattaforme
Da un punto di vista legale, il termine "S.M.A.R.T." si riferisce soltanto all'interscambio di dati tra i sensori elettro-meccanici del disco rigido e il computer, cosicché alcuni produttori includono sensori per una sola grandezza fisica e dichiarano il prodotto compatibile S.M.A.R.T.
|