Architettura radicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
== I luoghi e i protagonisti ==
Tra i maggiori esponenti del movimento ricordiamo in '''Inghilterra''', oltre agli Archigram, Cedric Price,Street Farmer, [[Rem Koolhaas]], Elias Zenghelis; in '''Francia''' Architecture Principe con Claude Parent e Paul Virilio, in '''Giappone''' Arata Isozaki, Kiyonori Kikutake, Kisho Kurokawa; in '''Austria''', oltre a Hans Hollein e Walter Pichler, Raimund Abraham, [[Coop Himmelb(l)au]], Haus-Rucker Co., Missing Link, Frantisek Lesak, Max Peintner, Friedrich St. Florian, Mario Terzic, Zund up; in '''Italia''', oltre a Ettore Sottsass, Archizoom, Superstudio, Ufo e Pettena, Remo Buti,Cavart, [[Riccardo Dalisi]], Ugo La Pietra ,Alessandro Mendini, [[Gaetano Pesce]], Franco Raggi, Strum, Zziggurat, 9999; negli USA [[Emilio Ambasz]], Ant Farm, [[Peter Eisenman]], [[John Hejduk]], Onyx, [[Site]].
== La rivisitazione ==
|