Effetto Slashdot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Estensione del fenomeno: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 8:
 
== Estensione del fenomeno ==
[[Image:Slashdot Effect Graph.png|thumb|300px|rightupright=1.4|Grafico [[MRTG]] di un web server che mostra un effetto Slashdot moderato in azione.]]
I grandi siti di informazione o di aziende sono solitamente studiati per sopportare un numero elevato di richieste e solitamente non vengono colpiti da questo effetto. I siti web che cadono vittime dell'effetto Slashdot sono solitamente [[Host|ospitati]] su server domestici, offrono immagini e file video di grandi dimensioni o hanno contenuto dinamico generato in modo inefficiente. Questo tipo di siti solitamente diviene irraggiungibile dopo alcuni minuti dalla pubblicazione della notizia. Talvolta, gli utenti iscritti a Slashdot (che hanno accesso alle notizie prima degli utenti non paganti) hanno reso irraggiungibile un sito prima ancora che l'articolo venisse pubblicato e diventasse disponibile a tutti i lettori.