Heyl Ha'Avir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 35:
}}
 
[[File:IAF.png|thumb|300px|rightupright=1.4|La struttura di comando della '''''Hey'l Ha'avir''''']]
[[File:Mirage3.jpg|thumb|300pxupright=1.4|Un [[Mirage III]]C [[Israele|israeliano]].]]
[[File:F-15I Ra'am.jpg|thumb|300pxupright=1.4|[[McDonnell Douglas F-15 Eagle|McDonnell Douglas F-15 Ra'am]]]]
[[File:KC-130H Israeli Air Force dropping paras 1987.JPEG|thumb|upright|300px|C-130 Israeliano]]
[[File:IAI-Kfir-hatzerim-1.jpg|thumb|300pxupright=1.4|[[Israeli Aircraft Industries|IAI]] [[IAI Kfir|Kfir]]]]
[[File:IAI-Lavi-B-2-hatzerim-2.jpg|thumb|300pxupright=1.4|[[Israel Aerospace Industries|IAI]] [[IAI Lavi|Lavi]] B-2 (prototipo) ]]
 
La '''Heyl Ha'Avir''' (in [[lingua ebraica|ebraico]]: '''<big>חיל האוויר</big>''', spesso abbreviata in '''IAF''' da '''Israeli Air Force''') è l'attuale [[aeronautica militare]] dello Stato di [[Israele]] e parte integrante delle [[Forze di Difesa Israeliane]]; con un inventario di circa 1.180 aerei, è l'aviazione più potente nel [[Vicino Oriente]]. Il suo attuale comandante in capo è il [[Maggior Generale]] [[Amir Eshel]].