Moda gotica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine cancellata da commons
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
{{F|moda|febbraio 2014}}
[[File:Mode-goth-p1010535.jpg|thumb|200px|Un quadro che riassume i vari tipi di moda gotica: in alto a destra un capo ''cyber-goth'', sulla sinistra un corsetto ''fetish'' e in basso due capi ''romantic goth''.]]
[[File:Fille-goth.jpg|thumb|gothic look.]]
La '''moda gotica''' o '''moda goth''', spesso in [[Italia]] impropriamente definita '''moda [[dark]]''', è un termine che sta ad indicare vari tipi di abbigliamento e di stili estetici che caratterizzano le diverse categorie del [[movimento gotico]]. La caratteristica che accomuna tutte le varie sottocategorie di moda goth è la tendenza ad usare il colore nero. Questo abbigliamento è stereotipato come ''dark'', oscuro, a volte morboso, erotico o esageratamente enfatizzato, quasi [[camp (arte)|camp]]. La tipica moda gotica include dettagli come lo smalto nero, i vestiti neri, borchie, croci, trucco e capelli neri, piercing e catene.