My Back Pages: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Come gran parte delle altre canzoni dell'album, anche ''My Back Pages'' è - a detta della critica - uno dei più riusciti tentativi di Dylan nel mettere a fuoco con poetica visionarietà antichi sentimenti e nuove sensazioni tipiche di un giovane (Dylan aveva ventitré anni quando compose il brano) pronto a lasciarsi dietro alle spalle ogni sorta di utopico e sterile idealismo.
[[Immagine:Joan Baez Bob Dylan.jpg|thumb
Il testo della canzone riflette tuttavia un lucido interesse riguardo sia ai mutamenti dell'animo umano sia a quelli di una società - in particolare quella degli [[anni 1960|anni sessanta]] - scossa dai primi fermenti che animavano i campus universitari, e in una nazione che si trovava a fare i conti con forti istanze in termini di diritti civili da riconoscere alla popolazione di colore fino ad allora confinata in ghetti.
|