Pycnogonida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Morfologia: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 68:
== Morfologia ==
[[File:Pycnogonida Nymphon s Sars.png|thumb|
Le dimensioni dei Picnogonidi variano da qualche centimetro ad un massimo di 10. In essi si ha una grande riduzione del capo e del tronco in relazione al grande sviluppo delle zampe (da cui il nome di ''Podosomi'' o ''Pantopodi''). La maggior parte di essi è incolore, ma, in qualche caso, si hanno colorazioni vivacissime o anche omocrome con il substrato o anche dipendenti dal tipo di alimentazione. Generalmente all'assenza di colore si unisce una trasparenza così elevata dei tegumenti da rendere possibile lo studio dell'anatomia interna senza ricorrere a dissezioni. Il loro aspetto caratteristico deriva dalla enorme sproporzione tra il ''[[cefalon]]'', il tronco e l'addome.
|