Restaurazione spagnola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione interlink a wikidata |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Storia Spagna}}
[[File:Goya-Guerra (77).jpg|thumb|
La '''Restaurazione spagnola''' è il periodo della [[Storia della Spagna]] che si estende tra gli anni [[1814]] e [[1833]], nel corso dei quali fu ristabilita la [[monarchia assoluta]] dei [[Borbone di Spagna|Borbone]] nel Paese iberico.
Riga 32:
=== Caduta dei liberali ===
[[File:Cortes of the Trienio Liberal.jpg|thumb|
Il Governo liberale incontrò due resistenze alla sua politica: la prima da parte dei realisti, ben organizzati e diretti dal proprio monarca, includendo la Chiesa, infervorata soprattutto dopo il processo di vendita dei beni e di chiusura degli ordini ecclesiastici militari. Inoltre, si arrivò a stabilire la cosiddetta [[Regencia de Urgel]], integrata dal [[Marchese di Metaflorida]] (presidente della reggenza) e da due consiglieri, [[Jaime Creix]] (arcivescovo di Terragona) ed il [[Barone di Eroles]]. La reggenza sosteneva che il Re non fosse libero di governare e che fosse detenuto dai “negros” (liberali).
|