Reticello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2293681 |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[Immagine:Reticella vinciolo.gif|thumb
Il '''reticello''' è una [[merletto|trina]] ad [[ago (cucito)|ago]] di origine [[venezia|veneziana]] datato [[XV secolo]] rimasto popolare fino al primo quarto del [[XVII secolo]]. Viene citato per la prima volta nel [[1493]] come ''punto redexelo'' in un atto della divisione dei beni tra Angela e Ippolita Sforza Visconti.
Riga 8:
==Bibliografia==
[[Immagine:Reticello.jpg|left|thumb
*Federico Vinciolo ''Renaissance Patterns for Lace, Embroidery and Needlepoint'', Dover Books, [[1971]] ISBN 0-486-22438-4
*Jules and Kaethe Kliot ''The Needle-Made Lace of Reticella'', Lacis Publications, Berkeley, CA, [[1994]] ISBN 0-916896-57-9.
|