Landing page: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui |
|||
Riga 9:
*Landing Page transazionali (''Transactional''): spingono invece il navigatore a completare una certa attività (normalmente riempire un modulo sul web). Questo tipo di landing page, di gran lunga la più usata, è utilizzata per vendere prodotti, servizi o contenuti.
L'obiettivo di una landing page è fare in modo che quanti più navigatori (misurati come utenti unici) arrivino sulla pagina e seguano l'invito a compiere una "azione" <ref>Il termine "azione" è riferito a ogni interazione prevista sulla pagina: il click su una email, la compilazione di un modulo di richiesta preventivo, il click su un link per andare ad acquistare online un prodotto, ecc.</ref>; l'indice di efficienza viene chiamato "tasso di conversione" (''[[Conversion rate
*Compatibilità più estesa possibile della landing page su tutte le piattaforme, per risoluzione utilizzata, per peso in Kb, per tecnologie scelte (sconsigliati, se non indispensabili, [[Java (linguaggio)|Java]], [[Adobe Flash|Flash]], ma ogni genere di livello di programmazione; le migliori landing page sono normalmente banali pagine .html).
*Presenza di una richiesta di azione molto evidente ed univoca. Una sola cosa da fare, nessun link esterno nella pagina.
|