Trasversalità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 7 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2300767 |
m →Proprietà: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 16:
In particolare, due varietà con dimensioni complementari si intersecano in punti isolati. Se una delle due varietà è [[spazio compatto|compatta]], questi punti sono finiti. Se le due varietà e la varietà ambiente sono tutte [[orientabilità|orientate]], ciascun punto di intersezione ha un segno + o -. La somma di questi segni è una quantità importante in [[topologia algebrica]], perché non cambia se una delle due varietà è spostata tramite una [[Omotopia#Isotopia|isotopia]].
[[Immagine:Transversality-ambient.svg|thumb|left|
Due varietà la cui somma delle dimensioni è minore della dimensione ''n'' della varietà ambiente sono trasverse se e solo se non si intersecano. Infatti in questo caso gli spazi tangente hanno dimensione troppo piccola e non possono in nessun caso generare uno spazio di dimensione ''n''.
| |||