* Nelle varie puntate di questo sceneggiato continuano ad essere chiamati preside, vicepreside e bidello i personaggi che da molti anni ufficialmente si chiamano dirigente scolastico, collaboratore vicario e collaboratore scolastico. Tuttavia in questo caso l'incongruenza è del ministero dell'istruzione che ad un certo punto, sotto la spinta dei sindacati scolastici, e senza valida motivazione, ha voluto far cambiare denominazione a queste figure professionali che da sempre erano chiamate comunemente preside, vicepreside e bidello.
* Nell'attuale normativa poi il dirigente scolastico non ha la facoltà (come invece fa nello sceneggiato) di scegliere il suo vicario fra tutti i docenti della scuola, ma soltanto fra i collaboratori eletti dal collegio dei docenti; e non ha nemmeno la facoltà di tenere denaro liquido nel suo ufficio né di disporre acquisti e spese senza una relativa delibera del consiglio d'istituto.
* Il prof. Broccoletti nella prima stagione insegnava lettere, mentre nella seconda matematica e scienze.
* L'ex moglie del prof. Vivaldi nella seconda stagione si chiama Stefania. Nella prima stagione, nell'incontro con l'Assistente Sociale, viene nominata come Patrizia.