Camicia Nera (cacciatorpediniere): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: formattazione dei wikilink
m piped link superflui
Riga 119:
Alle 16 del 21 febbraio partì da Taranto con i cacciatorpediniere ''Ascari'', ''Geniere'' ed ''Aviere'' e la corazzata ''Duilio'' e fornì scorta indiretta all’operazione «K 7» (due convogli con 5 cargo, una nave cisterna, 10 cacciatorpediniere e 2 torpediniere tutti diretti a Tripoli)<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4202-42FEB02.htm Royal Navy events February 1942<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Prese parte alla [[Battaglia di mezzo giugno|battaglia di Mezzo Giugno]] (12-16 giugno 1942) scortando la forza navale diretta ad intercettare il convoglio britannico «Vigorous» (che non fu raggiunto ma dovette comunque rinunciare a raggiungere la destinazione, [[Malta]]); durante tale scontro partecipò alle operazioni di soccorso dell’incrociatore pesante ''Trento'', immobilizzato da un aerosilurante e finito dal sommergibile HMS Umbra<ref>Giorgio Giorgerini, ''La guerra italiana sul mare. La marina tra vittoria e sconfitta 1940-1943'', p. 376</ref>.
 
Partecipò anche alla [[Battaglia di mezzo agosto|battaglia di Mezzo Agosto]] (11-13 agosto 1942).
 
Nel 1942 imbarcò due [[mitragliera|mitragliere]] da 20/65 mm e, più tardi, un [[ecogoniometro]]<ref name="Ct classe Soldati"/>.