Utente:Tonybb85/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tonybb85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tonybb85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alen Šket
|NomeCompleto = Alen Šket
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SLO}}
|Altezza = 204
|Peso = 91
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|opposto]]/[[Centrale (pallavolo)|Centrale]]/[[Libero (pallavolo)|Libero]]/[[Palleggiatore]]
|Squadra = {{Volley Modena}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2002-2006
|GiovaniliSquadre = [[File:Flag of None.svg|20px]] [[Odbojkarski Klub Svit|OK Svit]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Volley Maribor|G}}|
|2008-2013|{{Volley Bled|G}}|
|2013-|{{Volley Modena|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2006-
|Nazionale = {{Naz|PV|SLO|M}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
Riga 26 ⟶ 23:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 31 luglio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Alen
|Cognome = Šket
|Sesso = M
|LuogoNascita = Laporje
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = sloveno
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] e [[Schiacciatore-opposto|opposto]] nella [[Pallavolo Modena]].
 
==Carriera==
La carriera di
La carriera di Alen Šket inizia in [[Slovenia]], dove partecipa ai campionati giovanili con la maglia dell'[[Odbojkarski Klub Svit]]. Dopo il trasferimento all'[[Odbojkarski Klub Maribor]], avvenuto nel [[2006]], arrivano anche le prime convocazioni nella [[Nazionale di pallavolo maschile della Slovenia|nazionale slovena]]. Dalla [[1. DOL slovena di pallavolo maschile 2008-2009|stagione 2008-09]] entra a far parte della rosa dell'[[Odbojkarski Klub ACH Volley]], con cui ottiene la vittoria di cinque [[Campionato sloveno di pallavolo maschile|campionati]] e cinque [[Coppa di Slovenia di pallavolo maschile|coppe nazionali]], oltre a tre [[MEVZA]], ossia il campionato mittel-europeo. Con la sua [[Nazionale di pallavolo maschile della Slovenia|nazionale]] vince la [[medaglia di bronzo]] nell'[[European League di pallavolo maschile 2011|European League del 2011]] e partecipa a diverse edizioni del [[Campionato europeo di pallavolo maschile|campionato europeo]].
 
Dalla [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2013-2014|stagione 2013-14]] gioca nel [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|massimo campionato italiano]] con la [[Pallavolo Modena]].
 
==Palmarès==
===Nazionale (competizioni minori)===
 
*[[File:Bronze medal europe.svg|20px]]
 
 
==Collegamenti esterni==
*{{it}}{{Legavolley|Alen|Sket|1988|M}}
*{{en}}[http://www.fivb.org/EN/Volleyball/Competitions/WorldChampionships/2010/Men/Rounds/Players.asp?Tourn=MQ10EU-K&Team=SLO&No=119022 FIVB - Scheda su Alen Šket]
 
*[https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Template_stemmini_squadre_di_pallavolo Stemmini squadre]